Avviso di pubblicazione incarichi terzo trimestre 2025
In allegato, l’avviso di pubblicazione incarichi 3° trimestre 2025 Scarica l’allegato
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi sumai@redazione dei contributi e 11 voci.
In allegato, l’avviso di pubblicazione incarichi 3° trimestre 2025 Scarica l’allegato
Avviso di pubblicazione incarichi ai sensi degli art. 21 e art. 22 dell’ACN 2024 – giugno 2025 Scarica l’allegato
Composizione Commissione Aziendale per le conferenze di branca – art. 29 ACN ed art. 10 AIR; Calendario delle Conferenze di Branca per l’individuazione del Responsabile Scarica l’allegato
Avviso riservato a titolari di incarico di specialistica ambulatoriale a tempo indeterminato presso l’ASL Salerno ai sensi dell’art. 20 dell’ACN 2024. Scarica l’allegato
Si è conclusa la due giorni dedicata alla salute pubblica a Vietri sul Mare, nella splendida cornice del Lloyd’s Baia Hotel, e organizzato dalla SIFOP (SOCIETÀ ITALIANA DI FORMAZIONE PERMANENTE PER LA MEDICINA SPECIALISTICA) e dal Sumai Assoprof (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana). Al centro del convegno la grave crisi di sostenibilità del Sistema Sanitario […]
16 febbraio 2023 si terrà il convegno: Lo specialista Ambulatoriale del futuro tra criticità ed attrattive Presso il Salone Bottiglieri – Palazzo S. Agostino della Provincia di Salerno – Via Roma 104, 84124 Il programma è nel documento scaricabile Scarica l’invito >
Di seguito è possibile consultare la graduatoria per l’anno 2022: Scarica il documento >
Intervento del Dott. Ugo Trama dirigente responsabile UOD
La segreteria Provinciale di Salerno con il Segretario Nazionale Antonio Magi ed il Vice Presidente Nazionale Gabriele Peperoni.
Oggi e domani a Salerno il I Convegno Provinciale SUMAI-SIFoP dal titolo “La Polifonia del dolore tra scienze mediche e scienze umane”
Il Sumai Salerno rappresenta i professionisti gli iscritti alla Sezione Provinciale del Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria. L’obiettivo principale è quello di tutelare i diritti professionali, culturali, morali e materiali dei propri associati, con particolare riguardo al loro stato giuridico ed economico ed al trattamento di assistenza e di quiescenza.